Capolavoro d'architettura in stile Art Déco, il cinema Odeon è l'unico cine teatro d'epoca rimasto in attività, come sala unica, nella città di Catania.
Il cinema Odeon fu fatto costruire da Salvatore Serrano nel 1929, ad opera dell’architetto Carmelo Aloisi, e i lavori terminarono nel 1931. Il film che inaugurò l’apertura del cinema fu Papà gambalunga di Alfred Santel (11 marzo 1932). Nel ’39 i Serrano si trasferiscono a Napoli e affidano la gestione dell’Odeon al LENIC, ma quando nel ’44 fecero ritorno a Catania, trovarono il cinema requisito dagli inglesi che lo adibivano a sala cinematografica per le truppe. Alla fine del ’44 il cinema venne restituito, ma l’attività riprese solo un decennio dopo. Nel 1954 il cinema fu ingrandito di 10 metri sul lato posteriore (il progetto fu redatto e realizzato dall’ing. Pappalardo). Nel 1991 Michele Serrano lascia definitivamente l’esercizio cinematografico e consegna in gestione la sala alla Jolly Cinematografica, società che la gestisce tutt’ora. Considerato da sempre locale d’elite, il cinema Odeon rimane ancora un gioiello architettonico di grande prestigio per la città di Catania, la cui struttura è rimasta in gran parte invariata nel corso degli anni.
via Filippo Corridoni, 19
95129 Catania
Italy
Call: 095/326324
read more..